da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 21 Febbraio 2021 | Attacchi di Panico
Si tratta di una categoria diagnostica, inserita nella quinta edizione del DSM, per la quale, all’interno di ambienti familiari altamente conflittuali, uno dei genitori metterebbe in atto comportamenti vessatori e denigranti, nei confronti dell’altro...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 25 Gennaio 2021 | Attacchi di Panico
La timidezza è un senso di imbarazzo o apprensione che alcune persone provano costantemente quando si avvicinano o vengono avvicinate da altri. La timidezza è una risposta alla paura e la ricerca suggerisce che, sebbene esista una neurobiologia della timidezza –...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 18 Gennaio 2021 | Attacchi di Panico
I sogni sono stati descritti come prove generali per la vita reale, opportunità per gratificare i desideri e una forma di terapia notturna. Una nuova teoria mira a dare un senso a tutto ciò. Vediamo un esempio, di un sogno, qui sotto…. Sto camminando lungo una...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 18 Dicembre 2020 | Attacchi di Panico
L’estroversione è stata proposta per la prima volta dal noto psichiatra Carl Jung negli anni ’20 e si ritiene che gli estroversi rappresentino da metà a tre quarti della popolazione americana. Le persone che si identificano come estroverse tendono a...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 1 Dicembre 2020 | Depressione e Ansia
Cos’è l’ansia? L’ansia è uno stato mentale e fisico di aspettativa negativa. Mentalmente è caratterizzata da un aumento dell’eccitazione e dell’apprensione torturata in una preoccupazione angosciante, e fisicamente da una spiacevole...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 2 Novembre 2020 | Attacchi di Panico
Le misure di prevenzione all’interno dello studio professionale di psicologia e psicoterapia della dottoressa Ilaria Bellavia riguardano procedimenti di disinfezione, attuazione di comportamenti adeguati e utilizzo di dispositivi idonei in base anche a quanto previsto...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 18 Ottobre 2020 | Attacchi di Panico
Personalmente mi allontano dalle diagnosi, a favore dell’esplorazione di complesse dinamiche interne per dare un senso alle storie di casi che ho in carico. In diversi casi, vediamo come le stesse presentazioni esterne (sulle quali verrebbe fatta una diagnosi)...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 5 Ottobre 2020 | Attacchi di Panico
Una professione spesso ammantata di mistero e diffidenza. Ma chi è davvero lo psicologo? Cosa fa, quanto guadagna? E in cosa è diverso da uno psichiatra? Da qualche tempo state pensando di rivolgervi a uno psicologo. Quando ne avete cercato uno online però vi siete...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 5 Ottobre 2020 | Attacchi di Panico
1246562336 Ma la terapia a distanza funziona davvero?«Non avevo mai fatto terapia a distanza prima perché non l’avevo mai considerata un’opzione», ha raccontato al Post una paziente in terapia da alcuni anni: «Il passaggio però è andato liscio: forse perché conoscevo...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 18 Settembre 2020 | Attacchi di Panico
Per le persone single durante COVID-19, la solitudine e l’isolamento possono sembrare ancora più acuti. Con le pratiche di allontanamento sociale consigliate per evitare la trasmissione del virus, è difficile incontrare qualcuno, figuriamoci connettersi a quel...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 12 Luglio 2020 | Attacchi di Panico
Il PTSD ha una definizione ben precisa, è l’insieme delle forti sofferenze psicologiche che conseguono ad un evento traumatico, catastrofico o violento. Questo disturbo rappresenta dunque la possibile risposta di un soggetto ad un evento critico...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 3 Luglio 2020 | Attacchi di Panico
L’isolamento sociale può anche portare alla solitudine e alla depressione. Fisiologicamente, la solitudine e il distanziamento sociale a lungo termine possono ridurre la capacità dell’organismo di combattere le infezioni e l’infiammazione. Lo stress e l’ansia causati...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 18 Giugno 2020 | Attacchi di Panico
Durante l’adolescenza, il processo di formazione dell’identità rappresenta uno dei principali compiti di sviluppo: gli adolescenti usano comportamenti attivi di esplorazione. In particolare, supponiamo che la trasgressione (cioè infrangere regole e norme)...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 26 Maggio 2020 | Attacchi di Panico
I disturbi alimentari sono condizioni psicologiche caratterizzate da abitudini alimentari malsane, ossessive o disordinate. I disturbi alimentari si manifestano con sintomi sia emotivi che fisici e comprendono l’anoressia nervosa (fame volontaria), la bulimia...