da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 21 Febbraio 2021 | Attacchi di Panico
Si tratta di una categoria diagnostica, inserita nella quinta edizione del DSM, per la quale, all’interno di ambienti familiari altamente conflittuali, uno dei genitori metterebbe in atto comportamenti vessatori e denigranti, nei confronti dell’altro...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 25 Gennaio 2021 | Attacchi di Panico
La timidezza è un senso di imbarazzo o apprensione che alcune persone provano costantemente quando si avvicinano o vengono avvicinate da altri. La timidezza è una risposta alla paura e la ricerca suggerisce che, sebbene esista una neurobiologia della timidezza –...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 18 Gennaio 2021 | Attacchi di Panico
I sogni sono stati descritti come prove generali per la vita reale, opportunità per gratificare i desideri e una forma di terapia notturna. Una nuova teoria mira a dare un senso a tutto ciò. Vediamo un esempio, di un sogno, qui sotto…. Sto camminando lungo una...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 18 Dicembre 2020 | Attacchi di Panico
L’estroversione è stata proposta per la prima volta dal noto psichiatra Carl Jung negli anni ’20 e si ritiene che gli estroversi rappresentino da metà a tre quarti della popolazione americana. Le persone che si identificano come estroverse tendono a...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 1 Dicembre 2020 | Depressione e Ansia
Cos’è l’ansia? L’ansia è uno stato mentale e fisico di aspettativa negativa. Mentalmente è caratterizzata da un aumento dell’eccitazione e dell’apprensione torturata in una preoccupazione angosciante, e fisicamente da una spiacevole...