Disturbi dell'adolescenza
Disturbi dei giovani adulti
Sostegno alla genitorialità
Altri disturbi degli adulti
Il disagio psicologico e la sofferenza psichica hanno spesso anche delle ripercussioni sulle relazioni sociali, di coppia, genitoriali o lavorative. Tutt’altro che infrequenti, poi, sono le manifestazioni somatiche quali i disturbi del sonno, i disturbi alimentari, le disfunzioni sessuali e vari tipi di dipendenze (sostanze stupefacenti, gioco, internet).
All’interno della nostra società attuale, spesso ricorriamo a rimedi veloci per trovare una soluzione alle nostre sofferenze. Rimedi che, però, spesso sono solo superficiali e temporanei poiché in molti casi la fonte del dolore psichico e del disagio psicologico è situata al di là del raggio d’azione di tali soluzioni.
La mia esperienza pluriennale mi porta a dire che una buona psicoterapia ad orientamento psicodinamico è in grado di cambiare il destino di una persona. Questo particolare metodo di ascolto permette a uno psicologo/psicoterapeuta con formazione psicoanalitica di cogliere le potenti e complesse modalità con cui una persona inconsapevolmente ripete gli stessi schemi/errori.
Invitando il paziente a pensare, raccontare e riflettere si sviluppa un dialogo all’interno di una relazione unica e particolare che, mentre svela le forze segrete della mente, crea le condizioni affinché un effettivo processo di cambiamento possa realizzarsi.
I sintomi psichici, psicosomatici, i vissuti di disagio spesso impediscono di godere di una vita migliore, più serena e soddisfacente. Tuttavia un cambiamento è davvero possibile purché fortemente desiderato, cioè se si è disposti a impegnarsi per ottenerlo.
Contattami ora senza impegni!
Valuteremo insieme il percorso da fare per risolvere la tua problematica. Contattami adessoLe ultime dal mio Blog
Alienazione parentale
Si tratta di una categoria diagnostica, inserita nella quinta edizione del DSM, per la quale, all'interno di ambienti familiari altamente conflittuali, uno dei genitori metterebbe in atto comportamenti vessatori e denigranti, nei confronti dell'altro genitore, in...
Timidezza
La timidezza è un senso di imbarazzo o apprensione che alcune persone provano costantemente quando si avvicinano o vengono avvicinate da altri. La timidezza è una risposta alla paura e la ricerca suggerisce che, sebbene esista una neurobiologia della timidezza - il...
Il teatro della mente
I sogni sono stati descritti come prove generali per la vita reale, opportunità per gratificare i desideri e una forma di terapia notturna. Una nuova teoria mira a dare un senso a tutto ciò. Vediamo un esempio, di un sogno, qui sotto.... Sto camminando lungo una...