Disturbi dell'adolescenza
Disturbi dei giovani adulti
Sostegno alla genitorialità
Altri disturbi degli adulti
Il disagio psicologico e la sofferenza psichica hanno spesso anche delle ripercussioni sulle relazioni sociali, di coppia, genitoriali o lavorative. Tutt’altro che infrequenti, poi, sono le manifestazioni somatiche quali i disturbi del sonno, i disturbi alimentari, le disfunzioni sessuali e vari tipi di dipendenze (sostanze stupefacenti, gioco, internet).
All’interno della nostra società attuale, spesso ricorriamo a rimedi veloci per trovare una soluzione alle nostre sofferenze. Rimedi che, però, spesso sono solo superficiali e temporanei poiché in molti casi la fonte del dolore psichico e del disagio psicologico è situata al di là del raggio d’azione di tali soluzioni.
La mia esperienza pluriennale mi porta a dire che una buona psicoterapia ad orientamento psicodinamico è in grado di cambiare il destino di una persona. Questo particolare metodo di ascolto permette a uno psicologo/psicoterapeuta con formazione psicoanalitica di cogliere le potenti e complesse modalità con cui una persona inconsapevolmente ripete gli stessi schemi/errori.
Invitando il paziente a pensare, raccontare e riflettere si sviluppa un dialogo all’interno di una relazione unica e particolare che, mentre svela le forze segrete della mente, crea le condizioni affinché un effettivo processo di cambiamento possa realizzarsi.
I sintomi psichici, psicosomatici, i vissuti di disagio spesso impediscono di godere di una vita migliore, più serena e soddisfacente. Tuttavia un cambiamento è davvero possibile purché fortemente desiderato, cioè se si è disposti a impegnarsi per ottenerlo.
Contattami ora senza impegni!
Valuteremo insieme il percorso da fare per risolvere la tua problematica. Contattami adessoLe ultime dal mio Blog
Di quanto sonno ho bisogno? 16 domande che possono dare una risposta
Dormire bene è un prerequisito per la realizzazione, per le buone relazioni e per una vita piacevole. Se non dormi abbastanza (da 7 a 9 ore a notte per la maggior parte degli adulti, forse un po' meno se sei più vecchio), le tue risposte a queste domande potrebbero...
Il ruolo dell’idealizzazione all’interno di una relazione
Nell'amore stabile, le persone cercano un attaccamento affidabile. Nei desideri al di fuori dell'amore stabile, le persone cercano aspetti non graditi di se stessi, qualcosa che manca o che non può essere fornito autonomamente. Quando trovano quell'aspetto mancante in...
Anoressia nervosa negli adulti: caratteristiche cliniche, decorso della malattia, valutazione e diagnosi
L'anoressia nervosa è caratterizzata da un peso corporeo anormalmente basso, intensa paura di aumentare di peso e percezione distorta del peso corporeo e della forma. Il disturbo è stato riconosciuto per centinaia di anni in diverse culture . Tuttavia, il termine...
Approccio al trattamento del disturbo d’ansia sociale negli adulti
Il disturbo d'ansia sociale (SAD), noto anche come fobia sociale, è una condizione caratterizzata da un'estrema paura di situazioni che implicano un possibile controllo da parte degli altri. L'individuo è preoccupato che ne deriveranno imbarazzo o umiliazione, quindi...
Psicoterapia per il Disturbo Borderline di Personalità
Il disturbo borderline di personalità (BPD) è caratterizzato dall'instabilità delle relazioni interpersonali, dell'immagine di sé e delle emozioni e dall'impulsività. I pazienti con BPD spesso ricevono un trattamento di salute mentale. Il disturbo è più ampiamente...