da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 12 Settembre 2018 | Famiglia e conflitti, Psicoterapia e Narcisismo
Il termine “perfezionismo” può avere due letture, Da un lato, è definito come “un’aspirazione, talvolta eccessiva, a raggiungere la perfezione, nella propria vita o nel proprio lavoro”; dall’altro, è “una tendenza ossessiva,...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 25 Giugno 2018 | Dott.ssa Ilaria Bellavia, Famiglia e conflitti
Fare terapia di coppia di per sé non vuol dire cercare in modo forzato una strategia per fare stare assieme le persone che richiedono di intraprendere un percorso terapeutico, ma piuttosto sforzarsi di capire se c’è ancora uno spazio in cui interagire, in cui...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 11 Aprile 2017 | Famiglia e conflitti, Infanzia e Adolescenza
La società contemporanea mette a dura prova genitori di giovani adolescenti. In realtà si impara a diventare genitori consapevoli, non lo si è per un dono naturale ma perchè ci si impegna nel quotidiano ad affrontare numerose diatrìbe. La Psicologia contemporanea...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 18 Gennaio 2016 | Attacchi di Panico, Depressione e Ansia, Famiglia e conflitti, Terapia Dinamica Breve
Se dovessimo tracciare una linea (rappresentativa del nostro arco di vita) su di un foglio bianco e ne dovessimo evidenziare momenti positivi e momenti con segno meno, noteremmo certamente una variabilità significativa. La maggior parte delle persone sottoposte a...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 25 Marzo 2015 | Depressione e Ansia, Disturbi pervasivi dello sviluppo, Famiglia e conflitti, Infanzia e Adolescenza
Il figlio unico, pur essendo in aumento, rimane tuttavia accompagnato da svariati e infelici luoghi comuni. Idee che hanno trovato ben poco riscontro nella letteratura scientifica e che forse non aiutano, nel loro modo di porsi e pensare al loro bambino così come a se...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 11 Marzo 2015 | Depressione e Ansia, Disturbi psicogeni del sonno, Famiglia e conflitti, Profilo del funzionamento mentale
Il divorzio può essere non solo sconvolgente e costoso, ma anche dannoso per la salute, portando picchi di pressione alta e depressione che possono aumentare il rischio di una morte prematura. E’ quanto emerge da uno studio dell’Universita’...