fbpx
+39 3491643371 info@ilariabellavia.it

I bambini che sperimentano traumi e disfunzioni nella loro famiglia spesso lottano per imparare gli stessi confini e comportamenti che tanti altri sembrano dare per scontati.

Quando i bambini crescono e si sviluppano, guardano ai loro caregiver come esempi di come interagire con il mondo che li circonda. Se quei caregiver si comportano in modo disfunzionale o malsano, è molto probabile che i bambini imparino a imitare questi stessi comportamenti malsani, anche se non intenzionali. “Per molti, gli effetti dell’abuso si manifestano in relazioni interpersonali disfunzionali come risultato di interruzioni dell’attaccamento nei punti cardine dello sviluppo infantile “(Kvarnstrom, 2018).

Tornare all’infanzia e all’adolescenza di solito fa luce sul comportamento degli adulti. I modi in cui i nostri caregiver interagiscono con noi, così come tra loro, modellano la nostra visione del mondo e di coloro che ci circondano. Questa volontà, a sua volta, influenzerà tre strutture fondamentali: il nostro senso di sé, il modo in cui comunichiamo e il modo in cui formiamo relazioni. A meno che non facciamo un lavoro per sviluppare una maggiore autocoscienza dei nostri comportamenti, di solito ripeteremo questi stessi schemi nell’età adulta.

Di seguito sono riportati 7 dei modi in cui il trauma infantile si manifesta nelle relazioni adulte:

1. Paure dell’abbandono. I bambini che sono stati trascurati o abbandonati da un ceregiver spesso lottano con le paure dell’abbandono fino all’età adulta, anche se non sono consapevoli di queste paure a livello superficiale. Sebbene la paura di fondo sia che il partner alla fine se ne vada, questi pensieri spesso si rivelano in situazioni quotidiane come spaventarsi quando un partner esce da solo o non essere in grado di calmarsi se un partner lascia la stanza durante una discussione. Questa paura si manifesta spesso anche come gelosia o, in casi estremi, possessività.

2. Diventare irritabile o facilmente irritabile con gli altri. Quando cresciamo in ambienti in cui siamo spesso criticati, o assistiamo a critiche altrui, impariamo che questo è un modo naturale per esprimere il nostro dispiacere nelle relazioni. Impariamo che le nostre imperfezioni e stranezze sono intollerabili e proiettiamo quell’intolleranza sui nostri partner o sugli altri intorno a noi.

3. Hai bisogno di molto spazio o tempo per te stesso. Crescere in un ambiente caotico o imprevedibile crea molto stress e spesso lascia il sistema nervosocentrale dei bambini in un costante stato di ipervigilanza. Quindi diventano adulti che hanno bisogno di molto tempo per se stessi per calmare questi sintomi di ansia , nervosismo e paura. Stare a casa, dove puoi controllare l’ambiente circostante, ti fa sentire più sicuro e ti permette di rilassarti. In casi estremi, alcuni adulti hanno anche tratti o soddisfano criteri per l’ansia sociale o addirittura l’agorafobia.

4. Responsabilità finanziarie e familiari diseguali. A volte può sembrare una riluttanza quella di fare affidamento su un partner a causa del timore di dipendere da un’altra persona. Altre volte assume la forma di assumersi la completa responsabilità finanziaria e/o familiare in una partnership, o di prendersi completamente cura dell’altra persona fino al punto in cui ne si approfitta. Anche il contrario, fare troppo affidamento su di loro al punto in cui si prendono cura di te, è il risultato di bisogni infantili insoddisfatti.

5. Stabilirsi e rimanere in una relazione molto più a lungo della data di scadenza. Quando cresciamo in ambienti instabili, con caregiver che lottano con la tossicodipendenza , la malattia mentale, o anche la malattia o la morte, i bambini spesso sviluppano un senso di colpa che deriva dal voler porre fine a una relazione prima di essere stati in grado di “sistemare” il altra persona. Stare con qualcuno che non è adatto a noi a volte è più sicuro che stare da soli.

6. Litigare o litigare costantemente nelle relazioni, o evitare il conflitto a tutti i costi. Tutte le relazioni sono conflittuali, ma i bambini che sono cresciuti in ambienti in cui i caregiver litigavano sempre, o che hanno evitato qualsiasi tipo di conflitto, spesso non imparano le abilità necessarie per avere una comunicazione produttiva e sana. Ciò include modi sani e produttivi per navigare e gestire i conflitti.

7. Non sapere come riparare dopo aver avuto dei conflitti.  Come accennato in precedenza, quando non impariamo come avere una gestione produttiva e sana del conflitto, non sappiamo nemmeno come riparare una relazione dopo l’inevitabile conflitto che accade nelle partnership. Può sembrare come fingere che non sia successo , non sapere quando o come scendere a compromessi su un problema o trattare il silenzio in un modo funzionale alla relazione stessa.

Call Now Button