fbpx
+39 3491643371 info@ilariabellavia.it

Ci sono persone che vivono ogni giornata come una lotta interiore. Si sentono vuoteinvisibili, ma al tempo stesso troppo esposte. Hanno bisogno degli altri, ma temono di essere abbandonate. Amano intensamente, ma si sentono spesso ferite e deluse. Se ti riconosci in queste parole, potresti star vivendo un disagio riconducibile al funzionamento borderline, una condizione psicologica complessa ma trattabile.

🧠 Cos’è il funzionamento borderline?

Secondo il PDM-2 (Manuale Diagnostico Psicodinamico), il funzionamento borderline non è solo un’etichetta diagnostica, ma un modo profondo di vivere la realtà e le relazioni. Chi vive questo tipo di sofferenza ha spesso difficoltà a:

  • Stabilizzare la propria identità (non sa bene chi è, cosa vuole, cosa sente)
  • Gestire le emozioni intense e imprevedibili
  • Costruire relazioni stabili e sicure
  • Dare un senso coerente alla propria esperienza interna

🔍 I segnali più frequenti

  • Sensazione di vuoto cronico
  • Paura intensa dell’abbandono
  • Relazioni affettive instabili, tra idealizzazione e svalutazione
  • Rabbia improvvisa, spesso seguita da senso di colpa
  • Impulsività (uso di sostanze, sessualità disorganizzata, autolesioni)
  • Difficoltà a distinguere tra ciò che è interno e ciò che è esterno
  • Senso dell’identità fragile, mutevole, spezzato

⚖️ Non è colpa tua. È una forma di sofferenza antica e profonda

Molte persone che vivono questa condizione hanno alle spalle esperienze relazionali precoci traumatiche, trascuranti o confuse. Il PDM-2 ci invita a vedere queste persone non come “difficili” o “irrazionali”, ma come profondamente ferite, che cercano disperatamente una forma di coerenza e sicurezza.

👁️‍🗨️ Una mente in frammenti può ricostruirsi

Chi ha un funzionamento borderline ha spesso sviluppato meccanismi di difesa potenti per sopravvivere al dolore: scissione, idealizzazione, negazione, acting-out… Ma questi strumenti, utili in passato, oggi possono essere fonte di nuove sofferenze.

Con un percorso di psicoterapia psicodinamica, è possibile:

  • Ricostruire un senso stabile e coerente del sé
  • Imparare a riconoscere e contenere le emozioni
  • Sviluppare relazioni più sane e meno caotiche
  • Lavorare sulle ferite precoci con uno sguardo comprensivo, non colpevolizzante

🕊️ C’è un tempo nuovo che può cominciare

Il percorso non è facile né rapido, ma è possibile. Non sei “sbagliato”, non sei “troppo”. Sei una persona con una sofferenza reale, che merita ascolto, tempo, rispetto.


🔎 Se ti riconosci in questi vissuti e desideri iniziare un lavoro su te stesso, possiamo incontrarci per un primo colloquio conoscitivo. Lavoro con adulti e giovani adulti in psicoterapia psicodinamica individuale, in presenza o online.

Call Now Button