da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 15 Aprile 2018 | Depressione e Ansia, Disturbi pervasivi dello sviluppo, Infanzia e Adolescenza, Profilo del funzionamento mentale, Psicoterapia e ansia
Ortoressia (dal greco orthos -corretto- e orexis -appetito-) è un termine che definisce un disturbo alimentare proposto da alcuni medici e psichiatri, descritto come una forma di attenzione abnorme alle regole alimentari, alla scelta del cibo e alle sue...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 11 Aprile 2017 | Famiglia e conflitti, Infanzia e Adolescenza
La società contemporanea mette a dura prova genitori di giovani adolescenti. In realtà si impara a diventare genitori consapevoli, non lo si è per un dono naturale ma perchè ci si impegna nel quotidiano ad affrontare numerose diatrìbe. La Psicologia contemporanea...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 18 Settembre 2016 | Disturbi pervasivi dello sviluppo, Infanzia e Adolescenza
Quella dell’apprendimento è un’area importante e variegata della nostra società. Sul piano scolastico e di formazione personale, ritrovarsi all’interno di un percorso “in salita”, modifica la percezione che abbiamo delle esperienze...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 29 Febbraio 2016 | Attacchi di Panico, Infanzia e Adolescenza
I DSA rappresentano ad oggi uno dei maggiori quadri nosografici di cui i clinici continuano a prendersi “cura”. Siamo costantemente a contatto con realtà difficili relative a giovani pazienti (bambini, pre adolescente, adolescenti, talvolta anche giovani...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 25 Luglio 2015 | Depressione e Ansia, Infanzia e Adolescenza, Psicoterapia e ansia
Il Manuale Diagnostico dei Disturbi Mentali (DSM) è ed è stato, sin dalla sua nascita, considerato come un valido strumento di diagnosi della malattia mentale. Anche gli Psicologi, oltre agli Psichiatri, hanno teso a riferirsi, spesse volte, ad un inquadramento...
da Dr.ssa Ilaria Bellavia | 25 Giugno 2015 | Depressione e Ansia, Disturbi psicogeni del sonno, Infanzia e Adolescenza
Come Psicologi e Psicoterapeuti ci troviamo spesso a valutare la frequenza e l’ intensità rispetto ad episodi traumatici accaduti in età evolutiva. Molteplici test sono di aiuto nel diagnosticare tali quadri patologici, come ad esempio il Test di Cohen (che...